Magazine
Tutte le novità di prodotto, fiere, eventi, collaborazioni e progetti dal mondo Moving Chairs.
Tutte le novità di prodotto, fiere, eventi, collaborazioni e progetti dal mondo Moving Chairs.
Il concetto di well-being aziendale è orientato al benessere generale dei dipendenti nel luogo di lavoro, in cui armonia e produttività emergono come conseguenza naturale.
Questo perché nessuno ama lavorare in un clima teso e ostile. Trascorrere molte ore su una seduta inadeguata può causare stress, dolori alla zona lombare, mal di schiena e diminuzione delle performance. Scegliere la sedia giusta senza rinunciare a niente è possibile con Moving.
Questa guida su come scegliere una sedia da ufficio è pensata per accompagnare nella valutazione degli elementi essenziali da considerare prima dell'acquisto di sedie per l’ambiente ufficio, capaci di coniugare design e comfort in prodotti di qualità.
Quali caratteristiche devono avere le sedie per essere definite di qualità? Regolazione dell’altezza, materiali di riempimento, meccanismi di supporto: sono tutti aspetti da considerare per un’esperienza di seduta a misura di ogni esigenza per garantire l'acquisto delle migliori sedie da ufficio ergonomiche.
Tra le principali specificità da valutare in questa fase emergono:
Una buona sedia ergonomica deve sostenere la colonna vertebrale, adattandosi al corpo e seguendo la curva naturale della schiena. Abbinato a una postura corretta, le ginocchia formano un angolo di 90 gradi e il busto è adiacente allo schienale, il supporto lombare è utile per ridurre la pressione sulla zona bassa della schiena, prevenendo eventuali tensioni muscolari.
Per chi è alla ricerca di un prodotto che unisca ergonomia, versatilità e qualità, esistono soluzioni per ogni necessità. Scopri la collezione Operative, in cui ogni prodotto è progettato per combinare efficienza posturale, comfort e durabilità, offrendo un'esperienza di seduta adatta a tutti, anche ai più esigenti. Le sedie ergonomiche diventano così un ottimo alleato per chi trascorre lunghi periodi di tempo alla scrivania in ufficio.
Inclinazione dello schienale, sedile e braccioli regolabili sono ulteriori funzionalità da considerare. I braccioli devono essere progettati per adattarsi alla posizione degli avambracci, evitando tensioni a livello delle spalle.
È fondamentale che lo schienale consenta il libero movimento e sia capace di seguire il corpo, proprio come la sedia Flexa che, grazie al meccanismo Syncroplus in negativo, accompagna la persona seduta.
Inoltre, una sedia da ufficio perfetta deve avere la possibilità di regolare l'altezza dello schienale e il sedile, per sostenere correttamente la zona lombare durante le attività.
La tipologia dei materiali impiegati per la produzione deve garantire una resistenza all'usura per sempre. Componenti robusti come i telai in acciaio assicurano stabilità e comfort anche dopo anni di utilizzo.
Allo stesso modo, le imbottiture indeformabili del materiale interno sono necessarie per garantire il benessere e la salute dei lavoratori.
In Moving la scelta di materie prime di eccellenza Made in Italy e ricette perfezionate negli anni sono elementi imprescindibili. La selezione accurata è abbinata al costante controllo qualità per mantenere e garantire standard elevati.
Inoltre, quando si considera la durevolezza di una sedia in ambienti lavorativi, è necessario considerare anche la frequenza di utilizzo, per le sale operative e le postazioni occupate 24 ore su 24 nasce, dall’idea di Pietro Lovato, la seduta Crono 24 certificata TÜV GS per l’uso 24 ore 365 giorni l’anno, “vince nel 2011 il premio “comfort seating”.
L'utilizzo di reti e di materiali di alta qualità traspiranti sono altrettanto importanti per la scelta delle sedie da ufficio, in quanto assicurano la corretta ventilazione, evitando un'eccessiva sensazione di calore durante le ore di utilizzo.
L’impiego di rivestimenti, come tessuti e pelli, e materiali sviluppati per avere resistenza elevata, assicurano un'esperienza d'uso che unisce la funzionalità alla comodità estrema durante l’utilizzo della sedia nell’ambiente di lavoro.
La giusta sedia deve essere cucita sulle esigenze di ciascun dipendente, per cui scegliere un prodotto regolabile e adattabile sulle caratteristiche specifiche della persona consente di personalizzarla al meglio e garantire il massimo benessere. Proprio come un guanto, se non viene regolata correttamente non può esprimere la sua massima potenzialità.
Lo schienale reclinabile e regolabile e l'aggiunta di elementi extra come poggiatesta e poggiapiedi, sono ulteriori aspetti interessanti da considerare prima dell’acquisto. Questi accessori, seppur opzionali, fanno una grande differenza per il benessere fisico e la funzionalità della seduta.
Nella scelta della sedia da ufficio, per assicurarsi che rispetti standard elevati in termini di ergonomia, sicurezza e durabilità, è importante verificare la presenza di certificazioni conformi e accreditate alle norme di legge.
Soprattutto nel contesto lavorativo, dove i dipendenti trascorrono molte ore al giorno in posizione seduta, è necessario accertarsi che la sedia sia idonea all'uso prolungato in termini di ore consecutive.
In fase di ricerca e selezione della sedia da ufficio perfetta non si dovrebbe mai sacrificare la funzionalità per il design, né viceversa.
Se è vero che la funzionalità assicura il benessere, la salute e la produttività di chi lavora davanti al computer, il design di un prodotto deve adattarsi al contesto, apportando così un valore aggiunto all’ambiente di lavoro, anche dal punto di vista estetico.
Comfort ed ergonomia creano benessere, design e piacere delle forme e dei colori danno personalità all’ufficio.
Come scegliere la sedia ufficio più adatta? In spazi come uffici, sale riunioni o studi professionali, una sedia che unisce design, qualità ed ergonomia non è più solo un complemento d’arredo, ma un accessorio che riflette la professionalità dell'ambiente, nonché la cura per i dettagli.
La linea Executive di alta gamma, con una selezione deluxe di sedie dirigenziali, fonde insieme tutti questi elementi per un risultato lussuoso ed esclusivo. Linee eleganti, materiali ricercati, rivestimenti in tessuto traspirante e schienali in rete dalle finiture moderne dimostrano che è possibile coniugare comfort ed estetica. Grazie a Moving e senza compromessi.
Moving srl | p.iva 03196280246 | Via dell’Artigianato 1 | 36070 Trissino (Vicenza) Italia | +39 0445 490777 | info@moving.vi.it | © 2025 All rights reserved